
Anche nel pomeriggio rimane nuvoloso, ma a tratti riusciamo ad intravvedere in lontananza le montagne della cordillera central, come il vulcano Poàs ed il più alto Irazù. Verso le 15 arriviamo alla nostra odierna destinazione, Puerto Viejo dei Saipiquirì; un modesto e tranquillo centro amministrativo della regione del Nord della Costa Rica. Pare un po' di essere nel Far West, anzi del “Far Nord”; l'ultima frontiera di questo paese prima del Nicaragua. Per prima cosa ci rifocilliamo alla invitante panaderia proprio in fronte moderno al terminal dei bus.
Sembra ci sia un solo hotel, il Bambu Hotel che è nettamente al di fuori del nostro budget! Ci tocca quindi fare un lungo giro per poi trovare las Cabinas Laura sulla stradina che va verso il porto sul Rio Sapiquirì. Fatto il check dalla cordiale signora, su suo consiglio andiamo poi proprio a vedere il piccolo porto delle imbarcazioni sul Rio Saipiquiri, che da qui è navigabile e sarà largo circa 50 – 80m. Appena arrivati ed ancora intenti ad ammirare il paesaggio, ci viene incontro Capitan Roberto che ci chiede se vogliamo fare un giro sul fiume
per vedere scimmie, iguanas, caimani, uccelli ecc ecc. Ci accordiamo per un giro di 4 5 minuti fino al tramonto del sole, per 20US$ per tutti e due. Alla partenza salgono anche altre tre signore del luogo, conoscenti o parenti di Roberto. Il percorso sul fiume in discesa sarà oltremodo interessante e vedremo, a parte i caimani, tutti gli animali promessi. Anzi vedremo anche un gruppo di pappagalli aras che con il loro rumoroso cinguettare ci sorvolano. Intanto Capitan Roberto fa un po
di scuola guida nautica, non senza qualche rischio, ad una delle ragazze che ci accompagnano. Rientrati facciamo in tempo, prima che diventi notte a fare il giro del paese ed andare poi a cenare al ristorante cinese sulla Plaza Central. Molto abbondanti le porzioni e modesto il costo. Poi rientriamo alla tranquilla camera da Laura.
Nessun commento:
Posta un commento