Stanotte verso le quattro ha iniziato a piovere
con un martellante rumore sul tetto in lamiera della nostra abitazione, mentre
dalla camera a lato sentiamo un coro di almeno due russatori all'opera. Fatti i bagagli usciamo dalla nostra
abitazione sotto una leggere pioggerellina per andare a fare colazione alla buona al vicino
ristorante. Con un Mototaxi andiamo fino alla strada
principale a Tziscao, sono le 8.30 e dopo soli 15 minuti di attesa, anche con
un po di fortuna prendiamo un comodo
collectivo che va fino a Palenque.
Translate
martedì 30 dicembre 2014
domenica 28 dicembre 2014
28.12.2014: a Tziscao, lagunas de Montebello
Oggi giorno di riposo che ci permette di
liquidare alcune pratiche amministrative, rispondere alla posta elettronica e
aggiornare il Blog e leggere il libro di Bartolomè de las Casas “Relazione
sulla distruzione delle Indie”. Da questo vi riporto il capitolo dove egli
in forma idealistica, anticipando di molto i pensieri sui dritti umani, da
consigli ai regnanti, nel caso specifico al Re cattolici di Castiglia: … dagli
inizi fino ad oggi (nel 1552 quando lui vive definitivamente in Spagna) mai
nessuna guerra degli spagnoli contro gli indigeni ha avuto alcun principio di
giustizia.
27.12.2014: da Comitan a Montebello
Anche stamattina
ci alziamo presto per andare sulla Plaza e fare una buona colazione
(desayuno) con i primi raggi del sole. Rimaniamo un po sorpresi di
vedere attorno a noi qualche turista straniero in un posto così
discosto, ma ascoltando bene parlano messicano, devono quindi essere,
visti i capelli biondi dei figli, degli immigrati nordeuropei. Noi,
dopo aver fatto il pieno di pesos al bankomat, prendiamo poi i
bagagli e ci incamminiamo su un percorso tutto in discesa verso il
terminal dei collectivos per prendere quello per Montebello, la
nostra prossima destinazione per visitare le pittoresche lagune
inserite in un parco nazionale.Saranno anche oggi una sessantina di
km pianeggianti su carretera muy buena.
26.12.2014: da San Cristobal a Comitan de Dominguez

25.12.2014 a San Cristobal de las Casas
Uscire dal caldo
letto stamattina con temperatura attorno agli 8 gradi è stata una
prima prova di coraggio, poi come seconda Maggie ha fatto la doccia,
con acqua benevolmente calda. Io l'ho rimandata al pomeriggio. Poi
dopo la solita verifica della posta elettronica, via per trovare un
buon posto per la colazione. Sarà però un po difficile perché
essendo giorno di Natale la gran parte dei ristoranti sono chiusi.
Andiamo per finire al medesimo ristorante sulla Plaza dove ieri
abbiamo avuto la buona cioccolata calda.
mercoledì 24 dicembre 2014
24.12.2014: da Ocosingo a San Cristobal de las Casas

martedì 23 dicembre 2014
23.12.2014: a Ocosingo e visita delle rovine di Toninà

Durante la notte la corrente elettrica è ritornata obbligandoci a spegnere il ventilatore e la luce della camera. Qui siamo 900m/sldm e durante la notte la temperatura diventa frescolina. Ci godiamo quindi la colazione con i primi raggi del sole, al ristorante Delizias appena sotto il nostro hotel. La colazione sarà talmente deliziosa e abbondante che andremo via senza pagare il conto. Ce lo diranno gentilmente alla sera dopo la cena,un attimo di imbarazzo, tante scuse da parte nostra, ma non lasciamo nessun conto in sospeso. In compenso faremo qui la colazione anche il giorno dopo. Sono però in generale molto cordiali e disponibili, specialmente chi ha a che fare con i turisti.
22.12.2014: da Agua Azul a Ocosingo
Ci alziamo dopo la partenza del gruppo dei vicini di camera arrivati ieri notte in auto dopo il nostro rientro. Sono stati cosi silenziosi che non ci sismo neanche accorti della loro partenza. Intanto fa fresco e c'è una leggere nebbiolina fino che poi i primi raggi del sole la fanno sparire. Al fiume, dove ci rechiamo con i primi raggi di sole, l'ambiente è sempre spettacolare con degli accenni di arcobaleno sopra le cascate. Prendiamo la colazione sfruttando i primi raggi del sole con “uevo ranchero” e Hot Cackes per Maggie, abbondante e buona! Poi ci facciamo portare in Taxi fino all'incrocio della strada per Ocosingo.
21.12.2014: Da Palenque a Agua Azul
Facciamo
colazione a base di Hot Cakes (pancakes), questa volta non troppo speciali, al
ristorante dell'hotel Xibalba prima di prendere i bagagli e
recarci nelle zona della partenza del collectivos per prenderne uno
per Agua Azul. Al primo momento ci dicono che il prossimo parte solo
fra due ore, ma subito dopo ci dicono che se ci aggreghiamo ad un
altro gruppo in attesa potremmo partire subito. Contrattato il prezzo
eccoci pronti a partire, ma poi il tipo comincia a tirarla per le
lunghe, telefona di qua e di la, si mette girare con il furgone per
il paese, poi finalmente, anche se non tutto pieno, si parte.
sabato 20 dicembre 2014
20.12.2014: a Palenque
Oggi è una
giornata di pausa, dopo il “tour de force” dei ieri, oggi
facciamo colazione allo stesso posto dove avevamo cenato di ieri. Qui
ci facciamo servire un “jugo verde”, che avevamo visto bere da
altri ieri. Si tratta di succo di ananas fresco con, sedano e chaya,
la verdura che gli da il tipico color verde; il gusto è gradevole e
rinfrescante! Il posto qui è tranquillo, pulito anche se appena fuori gli operai stanno sistemando la strada. La connessione Internet qui è ottima e cerchiamo di approfittarne.
venerdì 19 dicembre 2014
19.12.2014: da Chetumal a Palenque
Passiamo
praticamente tutta la notte in Bus, pur dormendo a singhiozzo ci
sentiamo abbastanza riposati. Ci scegliamo con le prime luci
dell'alba con il sole che inizia ad attraversare la bassa nebbia
all'orizzonte. Lo spettacolo è molto suggestivo, peccato che dal
nostro lato abbiamo i tralicci e fili delle linea ad alta tensione. A
questo proposito mi sono accorto alcuni giorni fa che qui la tensione
di rete è di soli 125, invece dei 230V come da noi. Ciò spiega il
lungo tempo di carica delle batterie del mio LapTop. Intanto dopo
aver passato la cittadina di Emiliano Zapata,
18.12.2014: a Bacalar
Lunga e tranquilla
dormita, prima di andare al piano superiore a prendere la scarna
colazione dell'ostello. Qui ho l'occasione di incontrare Maurizio, il
ligure del tour di ieri che mi passa molte interessanti informazioni
sul percorso che stiamo per affrontare. Lui infatti arriva dal
Chiapas e ha visitato molti siti dei quali abbiamo poche
informazioni. Per esempio è stato a Bonanpak e cidice che da quelle
parti vi è un posto di frontiera per il Guatemala.
Questo ci permetterebbe di visitare Tikal senza dover ritornare a
Questo ci permetterebbe di visitare Tikal senza dover ritornare a
17.12.2014: da Chetumal alla laguna de Bacalar
Dopo
la colazione continentale al ristorante LasPalmas annesso all'hotel,
ci dirigiamo verso la stazione dei Bus davanti al mercato. Siamo
ancora presto e possiamo vedere i venditori che arrivano con i loro
prodotti freschi per esporli in vendita. Ne approfittiamo per
chiedere loro i nomi di certi vegetali che non conosciamo. Ed è
encomiabile come sono disponibili a spiegarci cosa sono, come si chiamano e come si
preparano. La partenza del bus al terminal ADO è alle 9.40; e
arriviamo a Bacalar alla fermata sulla strada principale dopo una comoda ora di viaggio.
giovedì 18 dicembre 2014
16.12.2014: a Chetumal
![]() |
Museo Maya in mezzo al cantiere |
lunedì 15 dicembre 2014
15.12.2014: da Tulum a Chetumal

Mi sveglio dal rumore dei camion sulla strada principale che passa davanti all'hotel, in se l'unico neo del Pacha Tulum. Anche se la nostra camera è sul retro il rumore dei camion che si fermano all'incrocio da un po fastidio. Altrimenti tutto ottimo come la colazione continentale servita con caffè Lavazza. Fatta colazione e una piccola spesa per il viaggio partiamo in taxi per la stazione dei Bus ADO, che è ad un paio di km dell'hotel. Facciamo in tempo a prendere i biglietti per gli ultimi due posti per poi partire dopo neanche dieci minuti per Chetumal, sono le 10.30. Nella foto il nostro autista che si fa una fermata supplementare per farsi servire una Coca Cola.
14.12.2014: da Cobà a Tulùm
Per quasi tutta la
notte, da sabato a domenica, siamo allietati dalla musica messicana
di un vicino ristorante. Non ci disturba, anzi ci aiuta ad
addormentarci! Ma poi il peggio arriva alle 5 del mattino quando
inizia a cantare il gallo proprio sotto la nostra finestra, sembra
quasi di averlo in camera!
Niente male è ora
di alzarsi mettermi ad aggiornare il Blog e cercare informazioni su
come continuare il viaggio. Per la colazione, visto che da noi stanno
facendo pulizia, optiamo per il vicino e più accogliente ristorante.
sabato 13 dicembre 2014
13.12.2014: da Valladolid a Cobà
Anche stamattina
ci godiamo la buona colazione a base di omelette, frutta e pancake
(in messicano Hot Cakes) sul tetto-terrazza del nostro Hotel Aurora.
A lato una foto di un semaforo fiorito con i segnali stradali e la numerazione delle strade, le Calles con i numeri pari sono nell direzione sud.nord, quelle con i numeeri dispari est-ovest. Alle 9.30 siamo puntuali al terminal dei bus per continuare il
viaggio verso Cobà dove vogliamo passare la giornata dedicandola
nuovamente all'archeologia Maya. Cobà e rinomata per essere, a
differenza di Chichèn Itzà
venerdì 12 dicembre 2014
12.12.2014: a Valladolid
Oggi ci siamo
alzati per fare una veloce colazione poi partire in direzione di Cobà
e Tulum con l'intenzione di visitare il sito archeologico del primo
posto e rimanervi una notte. Scopriamo per caso che possiamo fare la
colazione sul tetto del nostro hotel e mentre ci facciamo servire
una cospicua e ottima colazione decidiamo di approfittare del bel posto e
rimandare la partenza da Valladolid a domani. Detto fatto, prolunghiamo il
soggiorno alla reception e dopo la colazione ci avviamo a visitare il pittoresco mercato della città a circa 700m a sud del nostro hotel.
11.12.2014: visita a Chichèn Itzà
L'intero giorno è
dedicato alla visita di quella che è, fra le varie città Maya, la
meglio conservata e la meglio restaurata. Qui i Maya durante le varie
fasi storiche svilupparono al massimo livello la loro cultura e la
loro arte architettonica. Per chi interessa approfondire vedi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Maya
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dei_Maya
http://it.wikipedia.org/wiki/Chich%C3%A9n_Itz%C3%A1
10.12.2014: da Holbox a Valladolid
Prima di fare i bagagli e partire andiamo nelle vicinanze della piazza centrale per fare una buona e copiosa colazione al ristorante La Chaya. Il solo neo del posto è che oggi proprio davanti al ristorante stanno facendo degli scavi ad alta intensità acustica per drenare il fondo stradale ed impedire che si accumuli troppa acqua sulla strada. Infatti quando piove come nei giorni precedenti il nostro arrivo l'acqua, a causa della finezza e compattezza della sabbia, si accumula e crea delle enormi pozzanghere che asciugano solo con l'evaporazione.
10 - 11.12.2014: a Holbox
Ci alziamo
abbastanza presto e ci saluta uno splendido sole con un cielo quasi
completamente sereno. Anche se al sole fa caldo sulla spiaggia il
vento riduce alquanto al temperatura, per cui per la colazione ci
rifugiamo in un ristorantino della piazza che ben presto scopriamo
essere gestito da un italiano. Il cappuccino ed il caffè latte sono
ottimi, cosi come le omelette alla messicana. Fatto il giro alla
scoperta dei vari angoli del paesino rientriamo alla “casa del
vento” per rilassarci e configurare i dati per il present Blog.
martedì 9 dicembre 2014
9.12.2014: da Cancùn all'isola di Holbox
Fatta
la colazione e riempiti con non poche peripezie i bagagli ci
spostiamo alla stazione dei Bus per metterci in viaggio verso l'amena
isola di Holbox che si trova all'estremo nord della penisola dello
Yucatan. Si tratta di una destinazione ideale per chi vuole sfuggire
i tormenti della turisticizzata Riviera Maya, da Cancùn fino a
Chetumal. Arriviamo alla stazione dei bus alle 8.45 ma il nostro bus
per Chiquilà parte solo alle 10.30. Passiamo il tempo
nell'accogliente e tranquillo Mc Donald nei pressi della stazione.
Cerco poi di spedire via posta una cartolina e dopo essere stato mandato inutilmente alla FedEx e alla DHL devo desistere.
Cerco poi di spedire via posta una cartolina e dopo essere stato mandato inutilmente alla FedEx e alla DHL devo desistere.
6 - 8.12.2014: a Cancùn
Dopo
la prima dormita messicana ci alziamo in tarda mattinata per gustare
la prima colazione al nostro ostello. Niente di eccezionale ma come
tutto il resto tutto e molto pulito e ben tenuto. Scopriremo in
seguito che il patron è un dentista che pratica a Città del Messico
e qui arrotonda gli affari con questo ostello. Sono in tutto tre
costruzioni su vari piani in formato ridotto e vani, scale e passaggi
angusti .. sembra di essere in un labirinto. Vi è addirittura una
mini-piscina un posto grill e un piccolo spiazzo per giocare a
mini-pallavolo.
Nel primo pomeriggio facciamo il primo giro della zona per prelevare Pesos dal bankomat e fare le prime spese. La sera prima non abbiamo potuto prelevare in quanto i tre bankomat (qui chiamati ATM, all'americana) del terminale dei bus erano vuoti!!
Nel primo pomeriggio facciamo il primo giro della zona per prelevare Pesos dal bankomat e fare le prime spese. La sera prima non abbiamo potuto prelevare in quanto i tre bankomat (qui chiamati ATM, all'americana) del terminale dei bus erano vuoti!!
domenica 7 dicembre 2014
5.12 2014: Partenza da casa e volo a Cancùn

Iscriviti a:
Post (Atom)